La ricerca in Internet aumenta le funzioni cerebrali!

Le scansioni cerebrali della risonanza magnetica funzionale mostrano come la ricerca in Internet coinvolga in modo drammatico le reti neurali del cervello (in rosso). L'immagine a sinistra mostra l'attività cerebrale durante la lettura di un libro; l'immagine a destra mostra l'attività durante una ricerca su Internet. (Credito: immagine per gentile concessione dell'Università della California - Los Angeles)
Gli scienziati dell'UCLA hanno scoperto che per gli adulti di mezza età e anziani esperti di computer, la ricerca in Internet attiva i centri chiave nel cervello che controllano il processo decisionale e il ragionamento complesso. I risultati dimostrano che l'attività di ricerca sul Web può aiutare a stimolare e possibilmente migliorare la funzione cerebrale.
Lo studio, il primo nel suo genere a valutare l'impatto della ricerca su Internet sulle prestazioni cerebrali, è attualmente in corso di stampa presso l'American Journal of Geriatric Psychiatry e verrà pubblicato in un prossimo numero.
Ulteriori dettagli sullo studio e ulteriori ricerche sull'impatto delle tecnologie informatiche sul cervello che invecchia sono evidenziati nel nuovo libro di Small, "iBrain: Surviving the Technological Alteration of the Modern Mind". Dr. Gary Small, professore presso il Semel Institute for Neuroscience and Human Behavior presso l'UCLA che detiene la Parlow-Solomon Chair on Aging dell'UCLA. dice: "La ricerca su Internet coinvolge un'attività cerebrale complicata, che può aiutare a esercitare e migliorare la funzione cerebrale".
"Un'attività semplice e quotidiana come la ricerca sul Web sembra migliorare i circuiti cerebrali negli anziani, dimostrando che i nostri cervelli sono sensibili e possono continuare ad apprendere man mano che invecchiamo," Piccolo ha detto.
Ti consigliamo di visitare www.sciencedaily.com per maggiori dettagli su questo e altri problemi di salute all'avanguardia.